Da domani entreranno in vigore le nuove norme sulla moneta bancaria in seguito ai provvedimenti antiriciclaggio voluti dal governo Prodi. Le banche emetteranno i carnet d'assegni direttamente con la clausola NON TRASFERIBILE, anche se a richiesta (e con il pagamento di apposita imposta di bollo da 1,5 euro ossia 15 euro a blocchetto) è possibile ottenere assegni liberi che potranno essere utilizzati per importi non superiori a 5 mila euro, inoltre, se girato l'assegno deve riportare il codice fiscale.
Intervento anche su titoli e libretti al portatore, si passa da un tetto massimo di 12.500 euro a 5.000 euro.
Secondo l'ABI attualmente il 2% dei pagamenti in Italia viene effettuato tramite assegni, evidentemente questa percentuale è troppa bassa, per cui il governo Prodi ha provveduto a fornire una nuova fonte d'incremento degli introiti delle banche, poiché non sarà più possibile far circolare, tramite più girate, gli assegni per effettuare i pagamenti. Da domani questa pratica sarà fortemente limitata e la nuova prassi vedrà ampliare il numero di assegni circolanti.
Etichette: Economia